www.roccadipierle.it - Rocca di Pierle


Il Maschio. Ricostruzione storica della parte interna della Rocca di Pierle
In questa pagina viene presentata una probabile ricostruzione della Rocca di Pierle dopo la riedificazione del 1371. La rappresentazione tridimensionale, che facilità la spiegazione, è stata prodotta dal curatore del sito. Per maggiori informazioni consultare la pagina info.

Il maschio è suddiviso in 7 livelli. Secondo la ricostruzione fatta in base ai rilievi condotti all'interno della rocca di Pierle si è immaginata una struttura simile a quella rappresentata negli spaccati tridimensionali di questa pagina. Il maschio è stato costruito in un solo blocco che comprende le due torri ed il corpo principale a pianta rettangolare. Lo spessore delle mura alla base è mediamente 2 metri. Il volume interno era diviso da 4 muri interni che creavano, per ogni piano 5 ambienti uguali. I piani erano determinati alternativamente da solai in legno e volte a botte in pietra. La terrazza, sulla sommità del maschio, costituisce il sesto livello della rocca. Il livello successivo, ricavato sulla sommità del maschio, oltre a costituire il cammino di ronda, consentiva di accedere alle due torri principali.


Vedi anche
La struttura attuale della Rocca di Pierle.

Breve descrizione della struttura della Rocca ed individuazione delle principali parti che la compongono, utile per comprendere meglio la documentazione fotografica delle altre pagine.

La struttura Storica del Castello dal 1371.

Ricostruzione tridimensionale della Rocca come appare dopo la ricostruzione del 1371, realizzata sulla base dei rilievi effettuati recentemente a Pierle.

Ultimo aggiornamento 27/05/2010